Dušan Vlahovic ha rifiutato il Villarreal nonostante l’offerta concreta. Ecco cosa è successo davvero e i dettagli.
Nel corso dell’ultima sessione estiva di mercato, il nome di Dušan Vlahovic è tornato al centro dell’attenzione. L’attaccante serbo, pur non essendo ufficialmente sul mercato, era tra i profili per cui la Juventus era disposta ad ascoltare proposte, specialmente da club esteri. Tra questi, un interesse concreto è arrivato dalla Spagna: il Villarreal, che stasera affronterà i bianconeri in Champions League, aveva provato a strappare il giocatore al club torinese. Ma la risposta è stata un secco no.

L’offerta concreta del Villarreal
Come riportato dal quotidiano spagnolo AS, il Villarreal ha formalizzato una proposta al giocatore e al suo entourage dopo aver ricevuto l’apertura da parte della Juventus. I bianconeri, infatti, non avrebbero ostacolato una cessione all’estero, preferendo questa strada rispetto a un passaggio a club italiani come il Milan o il Napoli.
L’offerta del Villarreal includeva non solo un progetto tecnico strutturato, ma anche una proposta economica competitiva. Il club ha fatto leva sul proprio ranking UEFA, attualmente superiore a quello della Juventus, e ha cercato di colpire sul piano emotivo: ricordando a Vlahovic la sua prima rete in Champions, segnata proprio contro gli spagnoli nella stagione 2021/22, anche se quella partita segnò l’eliminazione della Juventus.
Le ragioni del rifiuto di Vlahovic
Nonostante il fascino del progetto e l’insistenza del club spagnolo, Vlahovic ha scelto di restare a Torino. Il motivo? Un mix tra valutazioni personali, ambizioni professionali e condizioni economiche. Il piano tecnico del Villarreal non ha pienamente convinto il centravanti serbo, che desidera competere al massimo livello possibile.
Inoltre, l’attaccante percepisce attualmente un ingaggio netto di circa 7 milioni di euro a stagione, cifra difficilmente replicabile da molti club europei, incluso lo stesso Villarreal. Questo elemento, unito alla volontà di rilanciarsi in bianconero, ha spinto Vlahovic a declinare la proposta e a proseguire il proprio cammino con la Juventus, almeno fino al termine del contratto fissato al 30 giugno 2026.